Laboratorio Leonardo Luzzi
di Bartolomei Franca
Laboratorio Leonardo Luzzi

CHI SIAMO

Il Laboratorio Leonardo Luzzi si trova in un antico casolare, a pochi metri dal bivio tra Anghiari e Caprese Michelangelo, nella campagna aretina. Fondato nel 1873, oggi è portato avanti da Franca Bartolomei, alla quarta generazione.
Negli anni alla classica lavorazione di cesti, impagliature di sedie, oggetti su disegno dei clienti, si sono aggiunte anche le richieste di grandi marchi dell′alta moda internazionale e dell′oggettistica per la casa per le quali vengono prodotte borse, accessori e articoli per l′uso casalingo
Si lavorano vimini, giunco, borgogna, erba palustre, midollino, fibre di legno di ogni tipo per creare prodotti unici, di alta qualità e durevoli nel tempo.
Visitateci per scoprire il fascino dell′artigianato toscano e lasciarvi ispirare dalla nostra passione per il lavoro manuale e la tradizione.

LA LAVORAZIONE ARTIGIANALE

Le fibre di vimini sono uno dei materiali tradizionali più utilizzati per realizzare cesti, borse e altri oggetti artigianali grazie alla loro resistenza e flessibilità.
Si ottengono dalla corteccia di alcune piante, come il salice, il mimbro o il rattan. Dopo aver raccolto le piante, si esegue un processo di decorticatura, ovvero si rimuove la corteccia per estrarre le fibre. Le fibre vengono poi lasciate essiccare all′aria aperta.
Prima di essere utilizzate, devono essere ammorbidite. Questo si ottiene immergendole in acqua calda o lasciandole in ammollo per alcune ore, rendendole più flessibili e facili da lavorare.
Le fibre vengono poi divise e filate per ottenere filamenti più sottili, utili per intrecciare.
Con i filamenti di vimini, si procede a creare gli oggetti tramite tecniche di intreccio, come il tralcio (intreccio a spirale o a fasce), oppure la tessitura su una forma di supporto. Si inizia generalmente dalla base, realizzando un cerchio o una forma piatta, e poi si alza gradualmente intensificando l′intreccio per formare i lati.
Durante il lavoro, si modellano le pareti e si fissano le parti, usando tecniche di piegatura e legatura. Per rifinire, si possono aggiungere manici, orli o decorazioni, spesso realizzate con fili più sottili o altri materiali naturali. Una volta completato l′oggetto, si lascia asciugare bene. In alcuni casi, si applicano trattamenti superficiali, come oli naturali o cere, per migliorare l′aspetto e la durata.

CREAZIONI

Nel nostro laboratorio tradizione e passione si uniscono per creare oggetti unici e di alta qualità.
Ogni pezzo viene realizzato a mano con cura e dedizione, seguendo le antiche tecniche artigianali che rendono ogni creazione speciale.
Utilizziamo esclusivamente fibre di prima scelta, per garantire bellezza e resistenza nel tempo.
La nostra produzione spazia da cesti, contenitori, oggetti decorativi e complementi d′arredo, articoli moda e casalinghi, tutti realizzati con maestria e attenzione ai dettagli.
Siamo disponibili a realizzare lavori su commissione, ascoltando le esigenze e i desideri dei nostri clienti per creare pezzi su misura.
La nostra vendita è rivolta sia al pubblico, che può trovare nel nostro laboratorio oggetti unici e autentici, sia agli operatori commerciali interessati a integrare la propria offerta con prodotti artigianali di qualità.

MISSION

La cura artigianale e la qualità dei materiali sono al centro del nostro lavoro, per offrire prodotti durevoli e dal fascino senza tempo.
Crediamo nell′importanza dell′artigianato tradizionale e nella capacità di trasformare materiali semplici in oggetti di grande valore estetico e funzionale.
Venite a scoprire la nostra passione e il nostro impegno, e lasciatevi conquistare dalla bellezza e dall′autenticità dei nostri lavori fatti a mano. Saremo felici di accompagnarvi nella scelta e di realizzare insieme oggetti che durino nel tempo e raccontino una storia di lavoro e passione.

Gallery

CONTATTACI
termini e le condizioni

LABORATORIO
LUZZI LEONARDO

Frazione Viaio, 50
52031 ANGHIARI (AR)
P.IVA: 01527200511